25 aprile: 1945 – 2025. Ottant’anni dalla liberazione dal Nazifascismo.
Ottant’anni di libertà, indipendenza e democrazia.
Ottant’anni di libertà, indipendenza e democrazia.
Il Premio Strega ha annunciato la selezione della dozzina della LXXIX edizione nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano.
Piano Olivetti per le periferie con 34 milioni per biblioteche, librerie ed editoria, 10 milioni per terza pagina quotidiani, circa 3 milioni di euro per le istituzioni culturali Cooperazione culturale con Africa e Mediterraneo 800 mila euro per summit a Firenze in occasione del 25° Carta Europea del Paesaggio “Con il voto del Senato il DL Cultura è finalmente legge dello Stato.
A proclamarla, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi a Roma, al Ministero della Cultura, è stato il Ministro Alessandro Giuli, con la seguente motivazione: “Il progetto presentato da Subiaco offre un ventaglio accurato di proposte tutte volte alla valorizzazione e alla diffusione del progetto libro, partendo dal rilancio e dal restauro del grande patrimonio bibliotecario custodito nel suo territorio, fino ad arrivare all’utilizzo delle nuove risorse tecnologiche che permetteranno alle nuove generazioni di approcciarsi con metodi a loro più consoni a un mondo culturale – considerato per lo più polveroso e antico – che può invece offrire loro molti stimoli e sorprese.
La Biblioteca informa che da SETTEMBRE a GIUGNO osserverà il consueto orario di apertura: MARTEDI’ e GIOVEDI’, dalle ore 15:30 alle ore 18:00.
A Pontremoli la finale del premio Bancarella 2024, riconoscimento la cui nascita si deve alla tradizione dei librai pontremolesi.
Il totale dei voti espressi, ha portato alla vittoria il romanzo di Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Einaudi), con 189 voti Si è appena concluso lo spoglio della seconda e ultima votazione del Premio Strega, che ha proclamato Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo L’età fragile (Einaudi), vincitrice della LXXVIII edizione.
Si informa la gentile utenza che nei mesi di LUGLIO e AGOSTO la Biblioteca osserverà il seguente orario estivo di apertura: MARTEDI’ e GIOVEDI’, dalle ore 18:00 alle ore 20:30.
ANDIAMO IN BIBLIOTECA Visita guidata e letture dei bambini delle calssi 1^ e 2^ della Scuola Primaria di Portocannone.